Pagothenia borchgrevinki Boulenger, 1902

(Da: www.adam.antarcticanz.govt.nz)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Nototheniidae Günther, 1861
Genere: Pagothenia Nichols and La Monte, 1936
English: Bald notothen
Español: Notothen pelado, Notothen calvo
Descrizione
Può raggiungere i 28 cm di lunghezza totale ed è di colore giallo marcato da macchie e barre trasversali irregolari scure. Talvolta queste macchie possono essere presenti anche sulla pinna dorsale e caudale. Spesso viene scorto lungo la superficie sommersa dei ghiacci alla ricerca di prede quali copepodi simpagici e krill. A sua volta, è preda del Gymnodraco acuticeps e del merluzzo antartico, Dissostichus mawsoni. Le proteine antigelo nel suo sangue gli impediscono di gelare nelle acque sottozero dell'Antartide.
Diffusione
È una specie di nototenide originaria dell'oceano Australe, dove è diffuso nel mare di Weddell, nel mare di Ross, nel mare di Davis, nella baia di Vincennes e attorno alla Costa Budd, alla Penisola Antartica, alle Orcadi Australi e alle Shetland Australi. Può vivere a profondità comprese tra la superficie e i 550 m, ma sotto i 30 m è molto raro.
Sinonimi
= Notothenia hodgsoni Boulenger, 1907 = Trematomus borchgrevinki Boulenger, 1902.
Bibliografia
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Species in the genus Pagothenia". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Christopher Scharpf & Kenneth J. Lazara, eds. (12 April 2021). "Order Perciformes: Suborder Notothenoididei: Families Bovichtidae, Pseaudaphritidae, Elegopinidae, Nototheniidae, Harpagiferidae, Artedidraconidae, Bathydraconidae, Channichthyidae and Percophidae". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara.
Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2014). "Pagothenia borchgrevinki" in FishBase.
–Joseph T. Eastman and Arthur L Devries (1985). "Adaptations for cryopelagic life in the Antarctic notothenioid fish Pagothenia borchgrevinki". Polar Biology. 4 (1): 45-52.
![]() |
Data: 14/12/1999
Emissione: Ittiofauna delle acque antartiche Stato: British Antarctic Territory |
---|